fbpx
Skip to main content
25 Novembre 2024

Gnatologia: salute della bocca e benessere del corpo

Scopri come la gnatologia può alleviare mal di testa, cervicali e problemi posturali. Prenota una visita gnatologica a Castelnuovo del Garda.
Nel nostro Studio Dentistico rispettiamo la natura del tuo sorriso.

Indice

Indice

Spesso si sottovaluta quanto la salute orale possa influire sul benessere generale, ma in realtà bocca e postura sono strettamente collegate. In questo articolo approfondiamo la gnatologia e scopriamo come questa disciplina possa aiutare a risolvere disturbi come dolori cervicali, mal di testa ricorrenti e fastidiosi ronzii nelle orecchie (acufeni).

Che cos’è la gnatologia?

La gnatologia studia l’equilibrio e il corretto funzionamento dell’apparato masticatorio. In particolare si concentra su questi ambiti:

  • Rapporto tra denti, mandibola e cranio;
  • Articolazione temporo-mandibolare (ATM);
  • Interazione tra il sistema muscolo-scheletrico e la postura.

Di che cosa si occupa la gnatologia?

Pensiamo a quante volte abbiamo sofferto di mal di schiena, dolori al collo o mal di testa senza trovare una causa precisa. La radice di questi problemi potrebbe risiedere in una malocclusione dentale o in uno squilibrio dell’ATM.

I sintomi più comuni trattati dallo gnatologo sono:

  1. Mal di testa e dolori cervicali: Una scorretta occlusione dentale può influire sui muscoli del collo, causando mal di testa e tensioni persistenti.
  2. Acufeni: L’ATM è strettamente collegata all’orecchio interno, problemi in quest’area possono causare ronzii o fischi.
  3. Problemi posturali: Una mandibola non allineata costringe il corpo a compensare, portando a un cattivo assetto della colonna vertebrale.
  4. Blocco della mandibola: Difficoltà ad aprire o chiudere la bocca possono segnalare un problema a carico dell’ATM.
  5. Bruxismo: Digrignare i denti, spesso durante la notte, può causare danni ai denti e dolori muscolari persistenti.

Lo gnatologo è un odontoiatra specializzato nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi dell’apparato masticatorio e delle relative implicazioni posturali.

La visita gnatologica inizia con una valutazione approfondita, che include:

  • Analisi dell’occlusione dentale;
  • Esame della postura;
  • Valutazione dell’ATM.

Grazie a strumenti avanzati e tecniche personalizzate, lo gnatologo può individuare le cause del problema e proporre soluzioni su misura.

I trattamenti più comuni

Come abbiamo visto, la gnatologia non si occupa esclusivamente dei denti, ma le sue implicazioni si estendono a tutto il corpo. Tra i principali trattamenti proposti dallo gnatologo rientrano:

  1. Bite personalizzati: Dispositivi rimovibili che aiutano a riequilibrare l’occlusione dentale e ridurre la tensione muscolare.
  2. Terapie posturali: In alcuni casi lo gnatologo può consigliare sedute di fisioterapia per migliorare la postura.
  3. Trattamenti ortodontici: In caso di significative malocclusioni, può essere necessario l’intervento dell’ortodontista per allineare i denti.

Conclusione

Noi dello Studio Bonetti dedichiamo tempo e attenzione per individuare le cause dei tuoi disturbi e offrire soluzioni personalizzate, migliorando la tua salute orale e il tuo benessere generale.

Se cerchi un professionista a Castelnuovo del Garda (Verona) per una visita gnatologica, non esitare a contattarci!

Hai bisogno di informazioni?