Apparecchio invisibile: che cos’è e quali sono i vantaggi

Il sorriso è spesso la prima cosa che le persone notano quando ci incontrano. Sentirsi a proprio agio nella vita quotidiana, è ciò che noi tutti desideriamo, anche quando sorridiamo.
L’ortodonzia invisibile offre il vantaggio di allineare i denti attraverso l’utilizzo di un apparecchio trasparente, che permette di risolvere le problematiche dentali, senza creare troppi fastidi.
In questo articolo scopriamo insieme come funziona l’apparecchio invisibile, a chi è indicato e quali sono i vantaggi del suo utilizzo.
Apparecchio trasparente: che cos’è?
L’apparecchio invisibile è una mascherina trasparente, mobile e sottile che viene indossata sulle arcate dentali. Inoltre, è progettato su misura per allineare i denti storti, andando a correggere disallineamenti lievi e moderati.
Svolge la stessa funzione dell’apparecchio fisso, ma risulta essere meno invasivo dal punto di vista estetico e funzionale.
Attraverso questo trattamento, i denti sono riportati nella giusta posizione lentamente, imprimendo forze leggere e costanti, permettendo quindi al paziente di non sentire dolore. Infatti, il movimento avviene in modo graduale, dando la possibilità ai denti di allinearsi, con il giusto tempo.
Chi può mettere l’apparecchio invisibile?
Gli allineatori sono dispositivi adatti a tutte le fasce d’età, con specifiche indicazioni anche per i pazienti più piccoli.
Per determinare la possibilità di utilizzare l’apparecchio invisibile, è necessario rivolgersi al proprio dentista di fiducia. Noi dello Studio Bonetti diamo molta importanza alla prima visita, in cui analizziamo in modo approfondito la situazione del paziente, dedicandogli il giusto tempo, per definire insieme a lui il percorso più adatto, in base ai risultati che intende raggiungere.
Le principali problematiche che l’apparecchio invisibile può risolvere sono:
- L’affollamento dentale, che si verifica quando nella mascella non c’è sufficiente spazio per contenere tutti i denti.
- Il diastema, cioè lo spazio tra i due incisivi centrali.
- Quando i denti si presentano molto distanti tra di loro.
- Il morso inverso o incrociato, che si verifica quando i denti inferiori sporgono oltre i denti superiori.
- Il morso profondo, quando i denti dell’arcata superiore coprono più del dovuto i denti inferiori
- Il morso aperto, che è la mancanza di contatto tra i denti dell’arcata superiore e quelli dell’arcata inferiore.
Gli allineatori trasparenti non sono invece consigliati a chi presenta problematiche scheletriche.
Come funziona l’apparecchio invisibile?
L’applicazione dell’apparecchio trasparente varia in base alle esigenze del singolo paziente, si tiene conto infatti delle problematiche da risolvere e delle particolari caratteristiche del cavo orale.
In generale, il trattamento prevede alcuni semplici passaggi:
- Vengono prese le impronte dentali del paziente attraverso lo scanner intraorale.
- Successivamente, si procede con l’applicazione di piccoli ganci in materiale composito sui denti che permettono di agganciare gli allineatori.
- Al paziente sono fornite le mascherine che dovranno essere sostituite nel corso del tempo (ogni 2 settimane circa) man mano che i denti si allineano, rispettando il piano di cura definito dall’odontoiatra. Il numero di allineatori varia in base al problema specifico da trattare.
- Gli allineatori devono essere indossati per almeno 20-22 ore al giorno per non incidere sull’efficacia (vanno comunque rimossi durante i pasti e per l’igiene orale quotidiana).
- Al termine del periodo di trattamento è necessario indossare una mascherina di contenzione che permette di conservare la posizione ottenuta.
Quali sono i vantaggi dell’apparecchio trasparente?
L’apparecchio invisibile presenta numerosi vantaggi. Eccone alcuni tra i più importanti:
- Rispetto all’apparecchio fisso, quello trasparente ha una manutenzione più semplice, consentendo un numero minore di visite dal dentista.
- Permette di spazzolare i denti in maniera più agevole (l’apparecchio può essere infatti tolto per l’igiene orale quotidiana).
- Non prevede fili ortodontici (o brackets) che possono irritare la parte interna della bocca.
- Gli allineatori trasparenti vengono progettati su misura rispettando così la natura dei denti.
- Il paziente non deve rinunciare a qualche cibo o bevanda, ma può mangiare e bere ciò che desidera. La presenza dell’apparecchio invisibile non modifica infatti le abitudini quotidiane della persona.
- L’apparecchio trasparente non crea dolore durante l’applicazione e il trattamento. Il paziente può avvertire solo un leggero fastidio e una sensazione di pressione durante i primi giorni, quando i denti iniziano a muoversi.
Quanto si tiene l’apparecchio invisibile?
La durata del trattamento dipende dalla situazione di partenza e dal tipo di allineatore utilizzato. Si va da un minimo di 6 mesi per i casi più semplici, fino ad arrivare ai 36 mesi per i casi più complessi.
I risultati sono visibili fin da subito. È però importante che chi decide di sottoporsi a questo trattamento rispetti sempre le indicazioni del dentista.
Cosa non fare con l’apparecchio invisibile?
Esistono alcuni accorgimenti da adottare per evitare di compromettere il materiale di cui sono composti gli allineatori.
È opportuno togliere le mascherine trasparenti prima di ogni pasto e per l’igiene orale.
Quando indossati, è necessario evitare bevande troppo calde in quanto il calore può deformare la plastica. Il fumo e le bevande ricche di pigmenti (come tè, caffè e vino) possono macchiare il materiale, in questi casi è bene togliere le mascherine prima di bere o fumare.
È importante tenere puliti gli allineatori per evitare la proliferazione di batteri e per garantirne la trasparenza. Per evitare di compromettere il materiale e assicurare così una corretta igiene, è consigliato utilizzare un gel disinfettante appositamente pensato per gli allineatori oppure un sapone liquido neutro.
In conclusione
Come abbiamo visto, l’apparecchio invisibile consente di correggere una serie di problematiche dentali attraverso l’utilizzo di allineatori trasparenti che risultano essere, quindi, quasi invisibili. Inoltre, questa nuova tecnica permette di rispettare l’unicità del paziente, la sua natura e le sue abitudini.
Se sei interessato a questo trattamento innovativo, contattaci per maggiori informazioni. Noi dello Studio Bonetti siamo a tua completa disposizione, per raggiungere insieme a te il sorriso che desideri.