fbpx
Skip to main content
7 Aprile 2025

Mal di testa e mal di denti: un legame sottovalutato

Il mal di testa può essere legato al mal di denti? Scopri le patologie che possono innescarlo e quali rimedi aiutano a ritrovare il benessere.
Nel nostro Studio Dentistico rispettiamo la natura del tuo sorriso.

Indice

Indice

Spesso il mal di testa può essere causato anche da alcune patologie del cavo orale. In questo articolo approfondiremo quali fattori possono contribuire al manifestarsi di cefalee e quali cure o rimedi possono aiutare a donare sollievo.

Quali sono le cause del mal di testa?

Il mal di testa, definito in gergo tecnico cefalea, si presenta come un dolore che può comprendere capo e parte superiore del collo. Le cause del mal di testa possono essere molteplici.

Tra i fattori endogeni troviamo infiammazioni dei nervi cranici e contratture della muscolatura cervicale. Tra i fattori scatenanti, invece, i più comuni sono stress, consumo eccessivo di caffeinauso prolungato dei dispositivi elettronici. A questi si aggiungono alcune problematiche legate al cavo orale che, influenzando nervi e muscoli facciali, possono innescare il mal di testa.

Tra le problematiche legate al cavo orale, le principali sono:

Mal di testa e mal di denti

Una carie profonda può raggiungere la polpa dentale, una zona estremamente sensibile ricca di vasi sanguigni e terminazioni nervose del nervo trigemino. La sua stimolazione può provocare un dolore acuto, che si irradia in diverse aree del viso, partendo dalla mascella superiore o inferiore fino a coinvolgere occhi, orecchie e talvolta causando intensi mal di testa.

Anche l’assenza di uno o più denti, o un disallineamento dentale, può compromettere la corretta masticazione, sovraccaricando la muscolatura della mascella e della mandibola. Questo squilibrio può causare infiammazione muscolare, cefalee ricorrenti e disturbi dell’ATM.

Mal di testa e disturbi dell’ATM

L’articolazione temporo-mandibolare (ATM) controlla i movimenti di apertura e chiusura della bocca. Si tratta di un’articolazione molto complessa, situata in prossimità dell’orecchio. Se infiammata, procura un dolore intenso che, partendo dalla mascella, può estendersi fino alle tempie e al collo.

Il disallineamento dentale, invece, può causare una distribuzione scorretta della forza del morso, rappresentando una delle principali cause di infiammazione dell’ATM. Questo accumulo di tensione muscolare può generare dolore localizzato nella zona del cavo orale o irradiarsi, coinvolgendo l’intera area cranica.

Anche il bruxismo, spesso involontario o legato a condizioni di stress, può contribuire al danneggiamento dell’ATM, provocando un dolore persistente che si estende fino alla testa e agli occhi.

Quali rimedi per il mal di testa dovuto a disturbi del cavo orale?

Se pensi che il tuo mal di testa possa essere legato a una delle cause descritte, lo Studio Dentistico Bonetti è al tuo fianco per aiutarti.

L’ascolto è il primo passo per costruire un piano di cura personalizzato, pensato per restituirti benessere e una migliore qualità di vita. Se le cefalee sono legate a disturbi del cavo orale, ecco alcune delle soluzioni che potremmo proporti:

  • Cura della carie: in presenza di una carie profonda, interveniamo con un’otturazione e una cura canalare alleviando così l’infiammazione e il dolore.
  • Correzione delle malocclusioni: grazie alla terapia ortodontica, possiamo riequilibrare le arcate dentarie, riducendo lo stress muscolare e il dolore.
  • Trattamento del bruxismo: l’uso di un bite personalizzato aiuta a rilassare i muscoli della mascella, prevenendo cefalee, usura dentale e contratture muscolari del collo.
  • Terapia per l’ATM: attraverso un piano di cura mirato, eventualmente associato a terapie posturali, possiamo alleviare le tensioni a carico dell’ATM.

Conclusione

Il mal di testa è un disturbo comune, ma non per questo va sottovalutato, soprattutto quando può essere collegato a problematiche del cavo orale.

Noi del Team Bonetti ti dedicheremo tutto il tempo necessario per valutare la tua situazione e identificare i trattamenti più adatti alle tue esigenze.

Hai bisogno di informazioni?