fbpx
Skip to main content
24 Giugno 2024

Sedazione cosciente: come eliminare la paura dal dentista

Scopri come la sedazione cosciente riduce l’ansia e rende i trattamenti odontoiatrici più confortevoli e sereni.
Nel nostro Studio Dentistico rispettiamo la natura del tuo sorriso.

Indice

Indice

La paura del dentista colpisce pazienti piccoli ma anche adulti, che spesso sono colti da stress e ansia.

La sedazione cosciente rappresenta una tecnica controllata e sicura, utile per indurre nel paziente uno stato di rilassamento e benessere.

In questo articolo approfondiamo cos’è la sedazione cosciente dal dentista, come funziona e quali sono i principali benefici.

Cos’è la sedazione cosciente dal dentista?

La sedazione cosciente, o anestesia cosciente, è una tipologia di anestesia che viene utilizzata per tranquillizzare i pazienti e ridurre la loro sensibilità al dolore, senza causare perdita di coscienza. Questa tecnica ci permette di rispettare la storia particolare di ogni paziente, dal più piccolo al più grande, per raggiungere con successo il risultato desiderato.

Di solito è utilizzata nei pazienti che soffrono di odontofobia o che devono sottoporsi a interventi lunghi, ma può essere impiegata per qualsiasi tipologia di cura odontoiatrica.

Come avviene la sedazione?

Prima di effettuare la sedazione cosciente, il dentista controlla il quadro clinico del paziente per verificare l’assenza di controindicazioni. In base al tipo di intervento, l’odontoiatra sceglie la tecnica più adatta. La sedazione cosciente dal dentista può essere eseguita in diversi modi:

  1. Tramite l’inalazione di una miscela di ossigeno e protossido di azoto
  2. Con la somministrazione di benzodiazepine ansiolitiche per via gastrointestinale o endovenosa.

La sedazione cosciente per via inalatoria

Dopo aver valutato la situazione clinica, si procede alla somministrazione di una miscela di ossigeno e protossido d’azoto mediante una mascherina posta sul naso del paziente durante tutta la seduta. L’effetto è molto rapido (2-3 minuti) e in poco tempo il paziente inizia a sentirsi più rilassato.

Il paziente rimane dunque cosciente e, allo stesso tempo, avverte una sensazione di benessere che elimina la paura del dentista, con conseguente innalzamento della soglia del dolore. Nel caso di trattamenti lunghi, riduce anche la percezione dello scorrere del tempo.

Quali sono i benefici della sedazione cosciente?

Tra i principali benefici della sedazione cosciente, troviamo:

  1. Riduzione dell’ansia: questa tecnica consente di ridurre significativamente l’ansia e la paura del dentista, rendendo le visite odontoiatriche più tollerabili;
  2. Maggiore comfort: il paziente si sente rilassato, permettendo al dentista di lavorare in modo più efficiente e senza interruzioni;
  3. Memoria ridotta del trattamento: molti pazienti non ricordano i dettagli del trattamento clinico;
  4. Maggiore cooperazione: i pazienti sedati risultano più collaborativi, facilitando il lavoro del dentista e migliorando così l’esecuzione clinica;
  5. Riduzione del riflesso faringeo: la sedazione elimina il riflesso faringeo, rendendo più facile eseguire interventi nella parte posteriore del cavo orale.

La sedazione cosciente è sicura?

Il protossido d’azoto non è tossico e viene eliminato mediante la respirazione. Al termine della seduta, l’effetto della sedazione scompare rapidamente e il paziente è perfettamente in grado di lasciare lo studio in piena autonomia.

Quando ricorrere alla sedazione cosciente?

Tutti i pazienti, sia bambini che adulti, possono essere sottoposti a questa tecnica. Attraverso la sedazione cosciente, il dentista aiuta il paziente a non avvertire più sensazioni spiacevoli associate all’ambito odontoiatrico. Nello specifico, si tratta di una soluzione particolarmente adatta a:

  • pazienti con odontofobia;
  • bambini poco collaborativi;
  • pazienti con bisogni speciali;
  • pazienti con disabilità.

La sedazione cosciente non è indicata nei bambini al di sotto dei 4 anni e nei pazienti con congestione nasale.

In conclusione

La sedazione cosciente dal dentista rappresenta la soluzione ideale per chi soffre di ansia durante le visite odontoiatriche o deve affrontare trattamenti complessi.

Se hai paura del dentista e magari hai avuto esperienze negative in passato, la sedazione cosciente potrebbe fare al caso tuo.

Se desideri ricevere maggiori informazioni o prenotare una visita, contattaci. Noi dello Studio Bonetti utilizziamo le tecnologie più innovative per rendere la tua esperienza dal dentista il più possibile tranquilla e serena.

Hai bisogno di informazioni?